Il Festival del Cinema Mediterraneo fa il suo ritorno a Bruxelles dal 1 all’8 dicembre per la sua 23esima edizione. Il Cinemamed
Un’attrice piena di segreti
Bisognerebbe inventare nuove definizioni per chi, come Sandra Hüller, non si limita a restituire un personaggio, ma assume su di sé il
Le mie poesie non cambieranno il mondo
In questi giorni è difficile non pensare allo scarto tra ciò che accade nel mondo e l’esperienza isolante ed esclusiva della sala
Mamadou, Io Capitano: «Servono canali di ingresso regolari»
Matteo Garrone racconta la sua storia, lui spera che il film risvegli le coscienze. L’intervista Mamadaou Pli Kouassi è un attivista del
Creature da festival. Atmosfere dall’80ª Mostra del cinema
Sfuocano le luci sull’isola. I vaporetti ne lambiscono le spiagge, instancabili, restituendo gli spettatori alla terraferma. Tra i chioschi e i ristoranti
Kiosk – 9 settembre 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti
Oppenheimer. La morte delle stelle
Cos’è una biografia? Quando raccontiamo la vita di una persona è davvero la verità storica a interessarci, o forse sotto le spoglie
Immaginazione femminile
La recensione del film "Women Talking" di Sarah Polley
Kiosk – 10 giugno 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Danze di liberazione
Capita che la musica di un film sia molto più di una mera colonna sonora: è il caso dei brani scritti dal