Recensione del graphic novel pubblicato ad Add Editore
Fehida, la ‘ndrangheta dalla faida di San Luca alla strage di Duisburg
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Il volume di Tommaso Renzoni e Raffaele Sorrentino per Minimum fax
Bruno Caccia e i muri liberati dalla mafia
Lettura: 2 minuti
In occasione del 40° anniversario della morte del procuratore torinese, vittima innocente di mafia, pubblichiamo online il graphic novel che parte dalla
Due fumetti per scoprire Vincent van Gogh
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Rileggendo “Vincent” di Barbara Stok e “Vincent van Love” di Ernesto Anderle
Building stories di Chris Ware finalmente in Italia
di Luca Rasponi
Lettura: 7 minuti
Recensione dell’opera pubblicata da Coconino
Emmeline Pankhurst, una vita per i diritti delle donne
di Luca Rasponi
Lettura: 6 minuti
Recensione della biografia a fumetti pubblicata da BeccoGiallo
Elliott Smith going nowhere, intervista a Holdenaccio
di Luca Rasponi
Lettura: 16 minuti
Intervista all'autore del volume pubblicato da Bao nell'aprile 2022
Carnet di viaggio, le geografie di Craig Thompson
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Recensione della terza opera a fumetti dell’autore
Indomite, trenta storie di donne che fanno ciò che vogliono
di Luca Rasponi
Lettura: 5 minuti
Da un paio di settimane è uscito Generi, quinto numero della rivista cartacea di Q Code. Un numero che segna il passaggio
Ritorno all’Eden, di Paco Roca
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Recensione del graphic novel pubblicato da Tunuè