Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Il mese in musica – Maggio 2023
Giuliana Sgrena e i giorni del sequestro a Baghdad di Luca Rasponi Lo so che scegliere una canzone di Irene Grandi per
Danze di liberazione
Capita che la musica di un film sia molto più di una mera colonna sonora: è il caso dei brani scritti dal
Il mese in musica – Aprile 2023
Il collezionista di Valeria Rando “…circondato dalle cataste di manifesti, libri, fotografie, cassette, vinili e cd che affollano il seminterrato di un
Il mese in musica – Marzo 2023
Questo mese non ho dubbi, sarà tutto dedicato ai Marlene Kuntz. Sarà un viaggio tra presente e storia di una band che
Il mese in musica – Febbraio 2023
La grande carestia libanese di Valeria Rando “E quando la carestia incarnata nella mano di una bambina arruffata ti viene a bussare
Il mese in musica – Gennaio 2023
Cicatrice su tela di Costanza Pasquali Lasagni Leggere la recensione di Costanza Pasquali Lasagni mi ha portata dritta in una canzone di
Il mese in musica – Dicembre 2022
Finisce un mese. Finisce un anno. In questo ultimo giorno dell’anno, metto come prima cosa la lunga playlist del 2022, sperando possa
Una certa oscurità
Non stupisce che i registi Dayna Goldfine e Dan Geller abbiano scelto di raccontare Leonard Cohen attraverso una prospettiva ben precisa, e
Il mese in musica – Novembre 2022
Dalla Sapienza di Roma segnali di opposizione sociale di Francesco Fusi Dal commento di Fusi, tiro fuori quello che mi lancia nello