Ecco la prima di tre puntate di un racconto sulla Belgrado fluviale. Tra profezie, leggende, conflitti e resistenze.
Geografie
Lettura da 1 minuto
«In un tempo senza rotte, sempre più forte si sente il bisogno di mappe. E allora ripartire dalla geografia, a Q Code,
Tra geografia nomadica e filologia
di Lara Gigante
Lettura: 7 minuti
Nei paesaggi convivono lacune, importanti porzioni di testo andate perdute e insanabili anche dalla critica filologica, insieme con passaggi colmi di interpolazioni
Sciamàdda/5
Lettura: 6 minuti
Un diario di bordo dell’abitare in forma di dispacci da Genova
Poetico è politico #1
Lettura: 11 minuti
Rapporto dalla città assediata di Zbigniew Herbert